(noci australiane – noci del Queensland – noci di Bauple)
————————————————————————————————————————-
Nativa: delle foreste del Queensland, regione nord orientale dell’Australia.
Diffusione: Australia, Stati Uniti, Hawaii, Sud America, Africa merid., Indonesia.
Tipologia pianta e frutta: è una pianta perenne, sempreverde che può arrivare anche fino a 15 m., fa parte della famiglia delle Proteaceae; fruttifica dopo 6/7 anni e praticamente non smette più (fino a 100 anni..), le sue noci hanno guscio bruno, liscio, molto resistente a forma sferica (e se appena raccolte ricoperto dal mallo verdastro) e polpa ben compatta e cremosa dal color biancastro-panna.
Sapore: molto particolare, fresco, dolce e delicato…ricorda un misto tra il cocco, la noce brasiliana e la mandorla fresca.
Caratteristiche organolettiche:
- sono molto nutrienti e provocano rapidamente senso di sazietà,
- contengono vitamine A, B1, B2, B3 e ottime quantità di fosforo, calcio e proteine,
- ricche di acidi grassi monoinsaturi (rispetto a qualsiasi altra frutta secca)..per intenderci quelli buoni, mentre in pratica assenti i polinsaturi..quelli cattivi,
- assenza di colesterolo..anzi secondo degli studi clinici dell’Università australiana di Newcastle può ridurre la percentuale di colesterolo e i rischi di problemi cardiaci,
- antiossidanti nella forma degli omega 3..dai grandi effetti benefici sulla salute,
Una buona dose di acido palmitoleico, che caratterizza i centenari e i figli di coloro che sono stati molto longevi. La presenza di questo acido preserva a lungo l’azione di fegato e muscoli, e secondo recenti studi sembra influire e regolare la produzione dell’insulina contrastando diabete, obesità e rallentando l’invecchiamento. ( Esperti consigliano l’uso quotidiano di queste noci, visto la rarità di questo elemento)
- l’olio che si estrae è preziosissimo..tanto da esser definito “l’elisir di lunga vita”.
Utilizzi:
- ottime fresche al naturale o anche appena tostate in forno (giusto un paio di minuti con tutto il guscio)…ma fate attenzione alla scelta dello schiaccianoci perché il guscio è molto resistente e essendo liscio tende a scivolare via..
- potete usarle per fare torte o biscotti in accostamento con cioccolato bianco.
n.b. non datele a cani e gatti..gli provocano senso di stordimento e debolezza !!!
Buona Sera, Sr. Verri,
Grazie per avere spiegato come funzione il vostro Eden di frutti tropicali. Ho visto dal sito web che ora è la stagione dei noci macademia e vorrei avere qualche informazione anche del schiaccianoci di cui lei ha parlato.
Grazie,
Martha Neundorfer