(kaki nero – nutella della natura/albero del cioccolato – diospiros digyna)
—————————————————————————————————–
Nativa: Messico, Guatemala.
Diffusione: in tutto il Centro America, Florida, Hawaii e Filippine.
Tipologia pianta e frutta: fa parte della famiglia delle Ebenaceae, del genere kaki (a noi ben noto), forma ad albero, sempreverde; fruttifica in maggio/giugno, frutto rotondo, polpa morbida cremosa (marrone scuro), la buccia è una pellicola sottile (che passa dal verde chiaro al verde oliva e, a maturazione completa, al verde muschiato-marroncino.
Sapore: molto cremoso, pastoso, dolce…ricorda un po’ la nutella e la banana. Si mangia quando diventa morbido, come il kaki (mediamente 5/7 gg.) e lo si incide all’equatore e ruotando delicatamente si tirano le due metà.
Caratteristiche organolettiche:
- molta vitamina “C” o acido ascorbico..(circa 190 mg per 100 gr., più di 3 volte la dose giornaliera minima consigliata),
- praticamente non contiene grassi (0,01 gr. per 100 gr.) e ha pochissime calorie…,
- calcio e fosforo (ottimo per formazione ossa nella crescita),
- buona la presenza di carboidrati.
Utilizzi del Black Sapote:
- ben maturo, fresco, al naturale come il kaki nostrano o, se vogliamo imitare i messicani, bagnandolo con il vino Porto (o anche un buon rhum/brandy, cannella e zucchero di canna), o ancora versando sopra latte o succo d’arancia o limone,
- insieme ad altra frutta e nelle macedonie di frutta mista,
- a succo miscelato con il latte o ancora meglio con succo d’arancia o di limone o di ananas… (l’accostamento dolce cremoso- aspro liquescente si equilibra benissimo ed molto nutriente),
- per fare marmellate, granite e gelati…è uno spettacolo !!!,
- molto buono anche a budino o a mousse,
Mi piacerebbe assaggiare questo black sapote.
io lo ho assaggiato oggi per la prima volta in vita mia avevo comprato la pianta circa 6 anni fa , oggi ho staccato il frutto lo ho assaggiato con molta paura vedendo la polpa di colore quasi nera, ho avuto una sensazione molto strana in quanto non riuscivo a collegare il frutto alla crema di cioccolata.
preciso quando ho comprato la pianta non mi hanno saputo dire che frutto era o come si chiamava ecco perché non sapevo cosa stavo assaggiando ,veramente eccezionale.
Ciao bisogna aspettare la primavera inoltrata..fine aprile/inizio maggio
Vorrei acquistarlo come fare?
Vorrei acquistare la pianta oppure i frutti del black sapote come posso fare?
Il black sapote è un frutto molto interessante, peccato per la sensibilità al freddo e anche a livello di radici è un poco permaloso.
vorrei comprare una pianta di Black Sapote insieme a due piante di di mango so che a milazzo (ME) esiste un produttore o amatore devo informarmi ciao
Vorrei acquistare del beach sapore in frutto ed in alberello, come posso fare.
Nel caso conoscere prezzi.
Grazie
Come faccio a trovare questo frutto in Sicilia nel periodo giusto se mi date un indirizzo provo ad assaggiarlo e vedere il suo Dolce sapore Fatemi sapere Grazie
Salve, vorrei sapere se lo Zapote nero può essere coltivato anche in altre regioni del sud Italia (ad esempio in Puglia, a pochi metri dal mare).
Poi sarei curioso di sapere quali sono le cultivar più vendute e consigliare, e se si riesce a prendere piante di 3-5 anni nei vivai